REGOLAMENTO
CONCORSO A PREMI “ITALIAN DANCE MUSIC PRODUCTION 2014”
MANIFESTAZIONE ED ESIBIZIONI
 
1.       Ambito territoriale:    LOMBARDIA (vedi lista locali aderenti)
2.       Periodo di svolgimento:  10 marzo 2014 - 20 giugno 2014
3.       Destinatari del concorso
Potranno partecipare
ambosessi 18-35 anni cantanti, cantautori, autori, e/o con doti canore professionisti e non. E' fatto espresso divieto di partecipare a coloro che hanno un contratto discografico in essere.
4.       STRUMENTAZIONE:
L’Organizzazione,tramite i locali aderenti ed in occasione di tutte le audizioni, metterà a disposizione impianti luci e audio idonei e necessari.
5.       MECCANICA DEL CONCORSO
5.1  Il casting avverrà presso i locali aderenti in 15 serate nel quali si esibiranno un numero indefinito di partecipanti. La votazione avverrà come in punto 7.
5.2 Tutti i partecipanti, si esibiranno alla presenza di una Commissione Artistica (min. 3 elementi) nominata dall’Organizzazione e potranno interpretare, a loro discrezione, canzoni sia edite che inedite prettamente DANCE, TRANCE, HOUSE, TECK HOUSE, PROGRESSIVE, PROGRESSIVE HOUSE in lingua inglese. Per brani inediti intendiamo non famosi anche se cantati altrove ma liberi da vincoli editoriali.
5.3 Non è ammessa in alcun caso (se non per riprese televisive) l’esibizione in playback. Sono invece ammessi sulla base cori e seconde voci
5.3  Prima delle audizioni i partecipanti dovranno compilare un modulo con i propri dati (nome, cognome, data di nascita, numero di cellulare e indirizzo e-mail) e la specifica autorizzazione, da parte del compilatore, ad essere ricontattato in caso che possa passare il turno alla fase di secondo livello (IL TOUR)
5.4  Al termine delle prime 15 serate, verranno comunicati i 9 candidati giudicati dalle giurie e 3 ripescati dal pubblico attraverso i voti che si  aggiudicheranno il passaggio alla fase successiva del concorso.
6.       IL TOUR
6.1  Il tour prevede 12 serate nei vari locali aderenti di secondo livello (con capacità superiori a 100 persone) ove gli artisti che avranno passato il primo turno si esibiranno in gruppi di 4 per serata. Anche in questo caso la votazione avverrà tramite giurati di qualità e tramite il voto del pubblico (vedi punto 7.)
7.       Modalità e criterio di votazione:
7.
1 VOTAZIONE DEL PUBBLICO:il pubblico avrà diritto al voto prelevando una scheda voto che verrà consegnata ad ogni consumazione effettuata nel locale; il pubblico potrà inoltre votare tramite il sito internet.
7.2 VOTAZIONE GIURIA:la giuria di qualità (differente ad ogni casting) dovrà darà il proprio voto seguendo i criteri di:
- CAPACITA’ CANORE
- IMMAGINE
- ESPRESSIONE ARTISTICA
- LINGUA INGLESE
8.       Pubblicità del concorso:
La pubblicità del concorso sarà conforme al regolamento e verrà effettuata tramite stampe, volantini, promozione radiofonica. 
Si precisa che la manifestazione ha fini commerciali secondo le norme di legge.
 
REGOLAMENTO PER I PARTECIPANTI
 
ART. 1 – ISCRIZIONE 
L’ ISCRIZIONI SONO ”TOTALMENTE GRATUITE”
L’artista dovrà:
1) compilare la domanda di Iscrizione del presente regolamento compilata in ogni sua parte
2) Una fotografia a colori in formato digitale del/la partecipante/a
Gli artisti dovranno presentarsi all’audizioni muniti di base strumentale in formato audio,incisa su Compact Disk contenente solo il brano da eseguire realizzato a regola d’arte, nel caso non ne siano in possesso potranno farne esplicita richiesta all’organizzazione

ART. 2
Tutti i partecipanti, durante le loro esibizioni non potranno: cantare ed interpretare brani contenenti messaggi anche indirettamente pubblicitari ne’ parole che offendano il comune senso del pudore;assumere atteggiamenti e/o movenze o usare abbigliamento in contrasto con le norme del buon costume e/o in violazione di nome di legge e/o di diritti anche di terzi; utilizzare oggetti o indossare capi di vestiario aventi riferimenti anche indirettamente pubblicitari o promozionali; avere vincoli contrattuali e/o impegni con terzi che abbiano carattere continuativo aventi ad oggetto le loro prestazioni artistiche (in tal caso dovrà essere inviata anche liberatoria).

ART. 3
E’ facoltà dell’Organizzazione registrare e/o riprendere e/o far registrare e/o far riprendere e diffondere da terzi a livello televisivo, audiovisivo, fotografico e fonografico gli artisti partecipanti.
Ciascun partecipante autorizza, con l’iscrizione al concorso, tali registrazioni e tali riprese concedendo lo sfruttamento dei suoi diritti di immagine anche ai fini delle eventuali operazioni di carattere promo - pubblicitarie, senza alcuna limitazione di tempo e/o spazio e senza avere nulla a pretendere sia dall’Organizzazione che da terzi. Ogni partecipante potrà richiedere la cancellazione dei propri dati e immagini dal sito dietro richiesta scritta.
ART. 4
L’Artista che non si presenterà alla selezione per le quale è stato convocato non potrà pretendere l’ammissione a successive selezioni..

ART. 5
La Commissione Artistica sceglierà insindacabilmente tra gli artisti selezionati, esclusivamente in merito alle qualità, coloro i quali accederanno alla fasi successive fino ad arrivare alla finale del Concorso; ognuno dei componenti esprimerà il proprio giudizio autonomamente, discrezionalmente e singolarmente con estrema serietà e correttezza. Inoltre i giurati che lo vorranno, si metteranno a disposizione dopo ogni audizione per confrontarsi con gli artisti stessi attraverso piccoli “breafing personalizzati”.

ART. 6
E’ facoltà dell’Organizzazione quella di abbinare il Il concorso ad iniziative di carattere promo-pubblicitario senza che alcuno dei concorrenti possa avere nulla a pretendere.

ART. 7
L’Organizzazione non si assume la responsabilità di eventuali disguidi tecnici  in alcuna fase del concorso o di annullamento di eventuali serate, pertanto L’organizzazione potrà cancellare o spostare una o più date del tour a propria discrezione avvisando per tempo tutti i partecipanti.
ART. 8- PREMIAZIONI
Tutti gli artisti partecipanti a tale Evento, faranno parte della puntata  in onda sul circuito radiofonico scelto dall’organizzazione.
I primi 3 classificati, saranno premiati con il trofeo “ITALIAN DANCE MUSIC PRODUCTION 2014” e il vincitore assoluto (voce, interpretazione) vincerà una produzione artistica esecutiva nel genere DANCE MUSIC completa (CD singolo, videoclip e promo radio) del valore di Euro 7.500,00. L’organizzazione precisa che che tale produzione potrebbe anche non essere edita. Tale premio non potrà in alcun modo esser convertito in denaro. Montepremi complessivo di € 7.500
Il vincitore, in fase  di registrazione dello brano, dovrà compilare una liberatoria che attesti l’avvenuta consegna del premio in palio e la cessione dei diritti di utilizzo del brano spot da lui/lei  registrato. SI precisa inoltre che non sarà possibile sostituire il premio o convertirlo in denaro. I vincitori non potranno richiedere, con o senza aggiunta di denaro, la possibilità di ricevere premi diversi. L'assegnazione di altri eventuali premi sarà definita in seguito alla chiusura di alcune collaborazioni con sponsor in via di definizione.Nel caso in cui il vincitore risultasse irreperibile (dopo tre tentativi di chiamata),  non accettasse il premio, il numero inserito non risultasse corretto,il premio di riferimento sarà assegnato al primo nominativo di riserva.

ART. 9
L’Organizzazione potrà, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche o integrazioni al presente regolamento a tutela e salvaguardia del Concorso stesso.
 
ART 10
L’organizzazione si riserva il diritto di scegliere la data in cui fare esibire il concorrente.
L'organizzazione contatterà l’artista per comunicare la serata in cui sarà ammesso al concorso tramite e-mail e/o telefonata.
L'ordine di apparizione degli artisti sul palco sarà deciso ad insindacabile giudizio dell'organizzazione prima dello svolgimento della serata.
ART 11
L'organizzazione si riserva espressamente, in caso d'inadempienza al presente regolamento, il potere di escludere in qualsiasi momento i partecipanti dal concorso senza rimborso alcuno.
ART 12 - ACCETTAZIONE
Firmando la scheda d'iscrizione il concorrente dichiara di conoscere ed accettare tutti i punti del presente regolamento.Il concorrente garantisce l'esattezza di tutte le informazioni fornite e ne è il solo responsabile.
ART 13
L'organizzazione declina ogni tipo di responsabilità civile e penale per fatti accaduti a persone o cose prima, durante e dopo la manifestazione e non assume alcuna responsabilità per le normative legate ai locali aderenti.
Privacy:
Il trattamento dei dati personali avverrà nel pieno rispetto del D.Lgs. n.196/03 e limitatamente ai fini connessi alla gestione del presente concorso. Con la partecipazione al presente concorso, si ritiene che l'ascoltatore/utente abbia preso visione del presente regolamento e abbia accettato ogni singola clausola. L’utilizzo dei numeri di telefono e di ogni altro dato fornito dai partecipanti da parte di R.B.F. verrà fatto nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali, ai sensi del Decreto Legislativo 30-06-2003, n. 196 ai fini della comunicazione della vincita, delle informazioni relative alla consegna del premio e di promozioni legate a tutti i PARTNERS. Il conferimento è facoltativo; tuttavia, il mancato, errato ed inesatto conferimento dei dati necessari all’invio non consentirà la fruizione del premio. I dati personali saranno portati a conoscenza dei dipendenti del Responsabile del trattamento i quali, operando rispettivamente sotto la diretta autorità del Titolare e del Responsabile, sono nominati incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del D.Lgs. 196/2003 e ricevono al riguardo adeguate istruzioni. In ogni momento si potrà ottenere la conferma dell’esistenza di dati e conoscerne contenuto, origine, verificarne l’esattezza o chiederne integrazione, aggiornamento, cancellazione, blocco se trattati in violazione di legge, opporsi al trattamento (art. 7 D.Lgs. 196/03) nonché conoscere l’elenco dei Responsabili scrivendo al Titolare o al Responsabile.
Foro competente
Per ogni controversia sarà competente il Foro di MONZA.